NOTIZIE
Consulta le ultime notizie sul settore e rimani sempre informato sulle novità normative e giuridiche di diritto pubblico e privato.
La clausola di indicizzazione del canone di leasing e/o mutuo al tasso di cambio Euro / CHF è nulla per mancanza di meritevolezza.
Tramite la sentenza n° 254/2018, la Corte di Appello di Trieste ha sancito la nullità per mancanza di meritevolezza (art. 1322 c.c.) della clausola che, in un contratto di leasing (ma lo stesso vale per i mutui), indicizza al cambio vigente tempo per tempo tra Euro e...
leggi tuttoMutui e finanziamenti a tasso variabile indicizzato all’Euribor:
La clausola che stabilisce gli interessi da riconoscere alla banca
leggi tuttoSarà INTESA a risarcire gli azionisti di Popolare di Vicenza e Veneto Banca?
Secondo il Tribunale di Vicenza, INTESA, quale avente causa di Popolare di Vicenza e Veneto Banca, potrebbe dover rispondere dei danni subiti dai risparmiatori che hanno acquistato azioni.
leggi tuttoIl tasso minimo garantito in favore della banca è illegittimo.
La clausola floor (pavimento) che fissa una soglia minima, al di sotto del quale non può scendere il tasso variabile di un finanziamento, introduce nel prestito un derivato implicito (embedded), nullo, quando rende il tasso finale indeterminato il tasso
leggi tuttoI costi assicurativi fanno parte del TAEG
Se non vengono conteggiati agli interessi passivi si applica il tasso minimo dei BOT
leggi tuttoDiamanti da investimento: consumatori ingannati
Multate Unicredit, Intesa, MPS, BBPM. Come recuperare le somme investite
leggi tuttoSwap Euro / Franco Svizzero
derivato incorporato nel contratto (di leasing o di mutuo)
leggi tuttoMutuo o Leasing parametrato al Franco Svizzero
Il Tribunale di Udine dichiara nulla la clausola che prevede il pagamento di canoni indicizzati al cambio tra Euro e Franco
leggi tuttoMora dell’Utilizzatore del leasing e provedimento d’urgenza di riconsegna del bene in favore della Banca.
La Banca concedente è tenuta a provare il pericolo nel ritardo per la riconsegna.
leggi tuttoContratto di leasing contenente derivati sulle monete
Quando un contratto di leasing immobiliare contiene al proprio interno un currency swap…
leggi tuttoL’accertamento tecnico preventivo finalizzato al tentativo di conciliazione
Un valido strumento per raggiungere un accordo con la banca in caso di dissidio.
leggi tuttoUsura bancaria
Ecco uno schema estremamente sintetico delle questioni in ordine all'usura bancaria ed alle possibilità di recupero degli interessi indebitamente versati. Scarica in PDF....
leggi tuttoAnatocismo bancario
Ecco in allegato una sintesi delle possibilità e modalità di recupero di interessi anatocistici ed ultra legali indebitamente corrisposti. Scarica in PDF.
leggi tuttoLa stampa dà risalto a Cassazione 18039 del 2012
La notizia della sentenza ottenuta da questo studio ha avuto ampia eco sulla stampa specializzata. E' stato selezionato, per pubblicarlo sul sito, l'articolo che, a parere di chi scrive, meglio ha colto i principi innovativi contenuti nell'importante pronuncia....
leggi tuttoE’ la banca a dover dimostrare che… non il cliente
La Corte di Cassazione rende giustizia ad un risparmiatore che aveva investito in obbligazioni Parmalat e Cirio.
leggi tuttoDeposizione del dipendente della banca e reato di falsa testimonianza.
La tematica della deposizione resa dal dipendente di banca che ha curato l'operazione sub judice ha suscitato un notevole dibattito giurisprudenziale. Determinate Corti di merito, infatti, si sono determinate nel senso di non ammettere tale testimonianza, ravvisando...
leggi tuttoRialzo degli spread applicati sui finanziamenti in conto corrente e jus variandi unilaterale.
Articolo pubblicato su “Contabilità Finanza e Controllo” n° 12 del 2011
leggi tuttoBloccato il tasso di interesse
La stampa specializzata dà rilievo all’Ordinanza emessa dal Tribunale di Rimini
leggi tuttoLa banca non puo’ variare il tasso di interesse in mancanza di un giustificato motivo
Il Tribunale di Rimini impone di ritornare al tasso concordato all’inizio del rapporto.
leggi tuttoPignorabilità Polizze Index Liked
La Corte d’Appello di Bologna respinge l’istanza di sospensione dell’esecutività della sentenza che dichiara pignorabili le polizze vita Index Linked.
leggi tuttoWorkshop del 25.11.2010
Crediti in Sofferenza, Nuove metodologie per il Recupero
leggi tuttoSegue: le Polizze Vita Index Linked sono pignorabili
Pubblicazione articolo su Plus 24 del 25.9.2010
leggi tuttoLe polizze vita Index ed United Linked sono pignorabili.
Il Tribunale di Parma ci spiega perché non si applica l’art. 1923 c.c.
leggi tuttoLe Index vendute ad un ottantenne
Pinocchio, i suoi zecchini d’oro, il gatto e la volpe
leggi tuttoFirmare una ricevuta sì, una quietanza liberatoria no.
Il Tribunale di Parma condanna una società assicuratrice sulla vita perché, per versare il capitale di polizza (del tipo index linked) liquidato ai destinatari, pretendeva dagli stessi (gli eredi dell'assicurato) la firma, non di una semplice ricevuta, bensì di una...
leggi tuttoIl Tribunale di Parma obbliga CNP Vita a restituire il premio all’assicurato
Il Tribunale di Parma, di recente, ha dichiarato esecutivo, nonostante l'opposizione mossa da CNP Vita, il decreto che ingiungeva a tale società di assicurazione il pagamento del premio assicurato in favore di un cliente che aveva acquistato una polizza vita index...
leggi tuttoFidi, è guerra sulle revoche
Per la Corte di Cassazione non sempre sono legittime e la banca deve pagare i danni. Se il prestito è per la casa l’inadempienza non ha appelli
leggi tuttoIntervista all’avv. Paolo Righini: «Polizze vita a rischio inganno»
I nostri soldi / Vivere in armonia/Club3
leggi tuttoIntervista all’avv. Paolo Righini: «Impugnare la transazione è possibile e conveniente»
Assicurazioni e tribunali / 2. Avvocati e associazioni dicono la loro Impugnare la transazione è possibile e conveniente di Federica Pezzatti Non sono solo gli obbligazionisti ad affollare le aule dei tribunali. Anche i possessori di polizze e i loro avvocati stanno...
leggi tuttoCnp UniCredit? «Deve pagare»
PLUS de Il Sole 24 Ore del 13 marzo 2010
leggi tutto